La Scuola

La scuola di arti marziali di Junshinkan Dojo (A.S. JSK) è stata fondata nel 1977 dal maestro Andrea Guarelli, un esperto nelle discipline del Karatè e del Kobudo di Okinawa. Ufficialmente riconosciuta dalla Okinawa Goju-ryu Karate-do Kyokai (Federazione del Karate-do Goju-ryu di Okinawa) e dalla Okinawa Kobudo Doshi Renseikai (scuola tradizionale di Okinawa Kobudo), la scuola Junshinkan si propone la salvaguardia e lo sviluppo delle autentiche arti marziali di Okinawa (Okinawa Budo). Sotto la guida del maestro Andrea Guarelli e dei suoi collaboratori queste discipline vengono insegnate nel pieno rispetto degli ideali dei maestri Fondatori (C. Miyagi e S. Matayoshi) agli studenti italiani e stranieri. Il termine Junshinkan è stato ideato dal maestro Guarelli utilizzando i seguenti 3 kanji (ideogrammi):
  • JUN (ordine, sequenza) : dal nome del maestro Chojun Miyagi (1888-1953) fondatore dello stile Goju-ryu di Karatè;
  • SHIN (verità) : dal nome del maestro Shinko Matayoshi (1921-1997) fondatore dell’omonimo stile di Kobudo;
  • KAN : termine che significa luogo e viene utilizzato nei nomi dei dojo. Letteralmente Junshinkan Dojo significa: il luogo in cui si pratica la via del vero ordine.
    Per estrapolazione: luogo in cui si studiano il karatè di Miyagi ed il Kobudo di Matayoshi.